Con l’emergenza Covid-19, numerose aziende hanno fatto ricorso allo smart working per preservare la propria business continuity. I dati pubblicati dal Ministero del Lavoro evidenziano come una percentuale elevata di lavoratori, sia nel pubblico che nel privato, abbia ora la possibilità di lavorare in ambito domestico, al di fuori dell’ufficio.
I benefici dello smart working sono molteplici:
Ai benefici, però, si affiancano anche i rischi, in alcuni casi inediti. Infatti quando lo smart working non è correttamente organizzato:
In che modo è possibile, per una organizzazione, garantire lo smart working tutelando la salute del dipendente e la sicurezza dell’attività?
Il webinar di Igeam, Smart Working e Covid-19, è organizzato proprio con l’obiettivo di:
Il webinar rilascia crediti a RSPP e ASPP.
L’iscrizione al webinar è gratuita ma obbligatoria.
Davide Baroncini
Igeam, Direzione Marketing
Massimo Balzani
Consorzio Servizi Industriali Forlì, Consulente del lavoro
Rinaldo Maldera
Studio Maldera, Esperto in consulenza in materia Inail
Gabriele Strada
G S & Partners, Avvocato
Smart Working
Gestione dati
Privacy
[supsystic-form id=13]
Nel campo del Business Assurance, della Sostenibilità e dell’Innovazione, Igeam ha consolidato la propria esperienza nella progettazione, implementazione e manutenzione dei principali sistemi organizzativi, nel controllo e sviluppo del prodotto e nel facility management.
Per la tua Privacy
Il nostro sito utilizza cookie di terze parti per analizzarne e migliorarne le funzionalità.