Novembre è il mese dei corsi di formazione di Crea, società del Gruppo Igeam.
23-24 novembre 2017 (n. 16 ore totali)
Sede CREA di Ravenna, Via Romolo Murri 21
Sicurezza funzionale per l’industria di processo, oil & gas, petrolchimica e chimica in generale in accordo agli standards IEC61508 e IEC61511
L’obiettivo del corso è quello di fornire agli ingegneri coinvolti nella progettazione dei sistemi di sicurezza strumentati (SIS) le competenze elementari e necessarie relative alla sicurezza funzionale, in base agli standard IEC 61508 e IEC 61511.
Tale corso sarà in particolare focalizzato sull’analisi SIL, la verifica dello stesso livello SIL e su come scegliere i dispositivi in modo da realizzare il SIS con il livello SIL previsto.
La durata del corso è di n. 2 giorni (n. 16 ore totali) con un Test finalizzato alla valutazione delle competenze apprese
• Tecnici
• Progettisti
• Direttori e Managers coinvolti in qualsiasi fase del ciclo di vita del Sistema di Sicurezza Strumentato.
• Introduzione agli standards IEC 61508 and IEC 61511
• Livelli di Prevenzione e mitigazione per eventi pericolosi
• Termini e concetti di base nella FS (SIL, PFD, HFT etc)
• Classificazione SIL e metodi (Risk Graph, LOPA etc)
• Safety Requirements Specification (SRS)
• Progettazione e verifica dell’affidabilità delle SIF
• Esercizi su analisi SIL, verifica SIL e su come scegliere I component (casi reali)
• Test di valutazione
Il corso sarà tenuto dall’Ing. Davide Enrico Arnoldi, Managing Director of MYND.
Prezzo per ogni partecipante: 450 €
Alla fine del corso sarà consegnato l’attestazione FSC MYND a ciascun partecipante.
Per iscriversi è necessario compilare il seguente form
Migliaia di professionisti sono già entrati a far parte della community di Igeam.