09/07/2025 dalle 11 alle 12.30- Webinar Gratuito
Il Nuovo Accordo Stato Regioni: le Novità, gli aspetti legali e la gestione del transitorio

Emergenze climatiche e sicurezza sul lavoro: firmato il nuovo Protocollo nazionale

7 Luglio 2025

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha avviato oggi la firma ufficiale del Protocollo quadro per la gestione delle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro, un documento che introduce misure concrete per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori di fronte agli effetti del cambiamento climatico.

Nei prossimi giorni il Protocollo sarà sottoscritto anche dalle parti sociali che vorranno aderire, per poi essere recepito ufficialmente attraverso un decreto ministeriale.

"Con la firma di questo Protocollo, le parti sociali e il Governo hanno dato una risposta concreta a lavoratori e imprese in un momento straordinario – ha dichiarato il Ministro del Lavoro, Marina Calderone – Si tratta del primo accordo di questo tipo dopo l’emergenza Covid-19, con l’obiettivo di prevenire infortuni e malattie professionali legati ai fenomeni climatici estremi."

Il documento punta a garantire la continuità delle attività produttive, salvaguardando al contempo la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare nei periodi caratterizzati da caldo intenso o condizioni meteorologiche avverse. Tra gli obiettivi anche quello di valorizzare le misure già adottate a livello territoriale, aziendale o settoriale, e di offrire un riferimento chiaro per le eventuali ordinanze delle autorità locali.

Una risposta necessaria e tempestiva, in un contesto in cui le condizioni climatiche estreme rappresentano una sfida crescente per la sicurezza sul lavoro.

Vuoi saperne di più? Contattaci

Sui temi della sicurezza e dell'ambiente, della salute e della prevenzione, della sostenibilità, Igeam vanta la più lunga esperienza in campo nazionale

    Nome*

    Cognome*

    Mail*

    Telefono*

    Regione*

    Ruolo*

    Scrivi qui il tuo messaggio*

    *Campi obbligatori.

    Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

    Modulo Iscrizione Corso

      Numero Partecipanti:

      *Campi obbligatori.
      Puoi visualizzare l'informativa relativa al trattamento dei tuoi dati al seguente link.
      Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

      Iscrizione Corso

        Numero Partecipanti:

        *Campi obbligatori.
        Puoi visualizzare l'informativa relativa al trattamento dei tuoi dati al seguente link.
        Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

        Riepilogo

        Nome Corso: Formazione per Coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori (CSE/CSP) 

        Istruzioni per il Pagamento: Tramite bonifico bancario da saldare successivamente alla conferma di iscrizione.

        Più efficienza, stessa eccellenza

        Per migliorare efficienza e struttura, il gruppo Fulgard avvia una riorganizzazione per processi più snelli e supporto mirato.

        Igeam Academy, Studio Sanitas e CDS Formazione saranno incorporate in Igeam Consulting per offrire un servizio ancora più focalizzato su formazione, consulenza e compliance.

        Essere Sicurezza