I corsi interaziendali della nostra Academy
Igeam, grazie all’esperienza decennale maturata nel campo della formazione dalla sua Academy, eroga corsi avanzati sui temi più attuali e di interesse per i manager e i professionisti che desiderano migliorare e consolidare le proprie competenze (hard e soft skills).
Corso RLS 4 ore
Corso di Aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, della durata di 4 ore, secondo quanto previsto dall’Articolo 37 del D.Lgs. 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e dall’Accordo Stato Regioni del 07/07/16 e s.m.i.
Corso RLS 8 ore
Corso di Aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, della durata di 8 ore, secondo quanto previsto dall’Articolo 37 del D.Lgs. 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e dall’Accordo Stato Regioni del 07/07/16 e s.m.i.
Quando:
mar 11/7/2023
gio 13/7/2023
mar 12/9/2023
gio 14/9/2023
mar 17/10/2023
gio 19/10/2023
mar 12/12/2023
gio 14/12/2023
Durata: 8 Ore
Corso RLS 32 ore
Corso di Aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, della durata di 32 ore, secondo quanto previsto dall’Articolo 37 del D.Lgs. 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e dall’Accordo Stato Regioni del 07/07/16 e s.m.i.
Quando:
mar 19/9/2023
gio 21/9/2023
mar 26/9/2023
gio 28/9/2023
mar 3/10/2023
gio 5/10/2023
mar 10/10/2023
gio 12/10/2023
mar 7/11/2023
gio 9/11/2023
mar 14/11/2023
gio 16/11/2023
mar 21/11/2023
gio 23/11/2023
mar 28/11/2023
gio 30/11/2023
Durata: 32 Ore
RSPP Modulo A
Il percorso formativo, conforme agli indirizzi e ai requisiti minimi previsti dall’Accordo Conferenza Stato-Regioni del 7 luglio 2016 (G.U. n. 193 del 19/08/2016), è strutturato in 3 moduli e consente ai Responsabili e agli Addetti SPP di ogni realtà aziendale di svolgere la propria funzione nel campo della prevenzione e protezione della sicurezza.
Quando:
6-7-12-13 Giugno
4-5-10-11 Luglio
25-26-27-29 Settembre
16-17-18-20 Ottobre
20-21-22-24 Novembre
Orario: 9-18 in videoconferenza
Durata: 28 Ore
RSPP Modulo B
Il percorso formativo, conforme agli indirizzi e ai requisiti minimi previsti dall’Accordo Conferenza Stato-Regioni del 7 luglio 2016 (G.U. n. 193 del 19/08/2016), è strutturato in 3 moduli e consente ai Responsabili e agli Addetti SPP di ogni realtà aziendale di svolgere la propria funzione nel campo della prevenzione e protezione della sicurezza.
Quando:
8-9-10-15-17-22-24 Maggio
14-15-21-23-28-30 Giugno
17-18-24-26-27-28 Luglio
2-3-9-11-12-13 Ottobre
6-7-13-15-16-17 Novembre
Durata: 48 Ore
RSPP Modulo C
Il percorso formativo, conforme agli indirizzi e ai requisiti minimi previsti dall’Accordo Conferenza Stato-Regioni del 7 luglio 2016 (G.U. n. 193 del 19/08/2016), è strutturato in 3 moduli e consente ai Responsabili e agli Addetti SPP di ogni realtà aziendale di svolgere la propria funzione nel campo della prevenzione e protezione della sicurezza.
Quando:
Luglio:19-20-21 luglio
Settembre:26-27-28
Ottobre:24-25-26
Dicembre:12-13-14
Orario: 9-18 in videoconferenza
Durata: 24 Ore
Mobility Manager
Il processo di gestione della mobilità e, di conseguenza, la stessa figura del Mobility Manager sono soggetti ad una costante evoluzione
Corso Auditor Interno ISO 45001:2018
Il Corso Auditor Interno ISO 45001:2018 ha lo scopo di formare professionisti che si occupino di verificare che un’organizzazione stia adempiendo ai requisiti del sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (SGSSL) definiti dalla norma ISO 45001:2018.
Corso Auditor terza parte I ISO 45001:2018
Il Corso forma auditor in grado di condurre audit di terza parte sui sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (SGSSL) in conformità con la norma ISO 45001:2018.
Quando: 26-27-28 Giugno e 6 e 7 Luglio
Ottobre: 2-3-4
Orario: 9-18 in Videoconferenza
Durata: 40 ore
Esperto di Modelli di Organizzazione e Gestione EX D. LGS. 231/2001
Il Corso Esperto di modelli di organizzazione e gestione ex D. Lgs. 231/2001 consente di formare una figura professionale specializzata nella progettazione, sviluppo e implementazione di sistemi di gestione aziendale conformi ai requisiti previsti dalla normativa italiana sulla responsabilità amministrativa delle società.
Quando:
19 – 20 – 21 Giugno
18 – 19 – 20 Settembre
9 – 10 – 11 – 12 – 13 Ottobre
Orario: 9-18 in Videoconferenza
Durata: 24 ore
Auditor di Modelli di Organizzazione e Gestione EX D. LGS. 231/2001
Il Corso Auditor di modelli di organizzazione e gestione ex D. Lgs. 231/2001 consente di formare una figura in grado di verificare l’efficacia e l’efficienza del sistema di gestione adottato dalle aziende per prevenire i reati previsti dalla normativa sulla responsabilità amministrativa delle società.
Quando:
19 – 20 – 21 – 23 – 23 Giugno
18 – 19 – 20 – 21 – 22 Settembre
9 – 10 – 11 – 12 – 13 Ottobre
Orario: 9-18 in Videoconferenza
Durata: 40 ore
Aggiornamento RSPP: Tecnostress
Il Corso Aggiornamento Rspp Tecnostress è un percorso formativo specifico che ha l’obiettivo di aggiornare gli RSPP sulle tecniche necessarie per prevenire e gestire il fenomeno del tecnostress all’interno dell’ambiente di lavoro.
Sicurezza di Processo: la metodologia Hazop
Il corso HAZOP (Hazard and Operability Study) è un percorso di formazione finalizzato ad approfondire la metodologia HAZOP, un approccio sistemico per l’identificazione e l’analisi dei rischi operativi e delle possibili conseguenze degli incidenti in ambito industriale.
Quando:
25 e 26 Ottobre
15 e 16 Ottobre
Orario: 9-18 in videoconferenza
Durata: 16 ore
La Nuova Normativa Antincendio
Il corso “La Nuova Normativa Antincendio” è un percorso formativo che fornisce le conoscenze e le competenze necessarie per gestire in modo efficace le emergenze legate agli incendi, tenendo conto della nuova normativa antincendio.
Formazione Formatori
Il corso nasce con l’obiettivo di fornire a tutti i Responsabili e Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP / ASPP) le tecniche e gli strumenti necessari, nel campo della formazione sulla sicurezza.
Quando: 28 Settembre 3-5 Ottobre
Orario: 9:00 alle 18:00 in videoconferenza
Durata: 24 Ore
Sustainability Manager
Il corso Sustainability Manager ha lo scopo di formare professionisti in grado di pianificare, implementare e monitorare le attività aziendali in modo che siano sostenibili dal punto di vista economico, sociale e ambientale.
I clienti che hanno scelto i nostri corsi











