Sustainability
ESG Plus – La Gap Analysis di Igeam per la sostenibilità
Misura le tue performance di sostenibilità, metti a fuoco punti di forza e di debolezza e individua il percorso da intraprendere.
Un supporto concreto per la transizione ecologica
Le nostre soluzioni per la Sostenibilità Aziendale sono pensate per aiutare le imprese a raggiungere alti livelli negli standard di sostenibilità. L’obiettivo è quello di creare un percorso integrato che consenta l’applicazione di misure efficaci, in grado di supportare l’azienda nella sua transizione ecologica.
Il percorso che abbiamo ideato prende il via con un test preliminare. Grazie alla nostra Gap Analysis puoi ottenere come output gli elementi di base per fissare le priorità in tema sostenibilità. Questo ti consentirà di avviare le azioni necessarie per condurre l’impresa dalla situazione attuale ad una completa coerenza e conformità con i requisiti e gli obiettivi della sostenibilità e dell’economia circolare e i migliori criteri ESG ritenuti applicabili allo specifico settore ed all’ambito di attività.
Step 1
Crea un profilo su ESG-Plus
Vai sulla piattaforma e crea il tuo profilo utilizzando la mail aziendale.
Potrai accedere con le credenziali scelte ed effettuare un numero illimitato di analisi.
Step 2
Compila il tuo primo questionario
Una volta creato l’account, potrai compilare il tuo primo questionario rispondendo ai 60 quesiti proposti.
Non hai tempo? Il sistema salva automaticamente i progressi, quindi potrai terminare il questionario in qualsiasi momento.
Step 3
Visualizza i tuoi risultati
Al termine del questionario potrai verificare lo stato di avanzamento della tua azienda verso la piena sostenibilità.
Otterrai un benchmark che indicherà la tua situazione paragonata a quella di altre aziende dello stesso settore. Inoltre riceverai una lettura riassuntiva che porrà l’attenzione sui tuoi punti di forza e di debolezza.
Step 4
Avvia un percorso verso la sostenibilità
Dopo aver compilato il test, possiamo aiutarti a comprendere i risultati. Inoltre, se vorrai, saremo lieti di fornire una consulenza mirata sulle reali esigenze.
Igeam fornisce un supporto completo sul tema della sostenibilità. Continua a leggere per scoprire alcuni dei nostri servizi più richiesti.
Lo scopo della Gap Analysis sulla sostenibilità
Questo test, proposto in forma di Gap Analysis, vuole essere una bussola per aiutare le imprese a orientarsi e a compiere i passi giusti per avviare la fase di transizione valutando il proprio coefficiente di sostenibilità e indicando i punti critici su cui è urgente adottare cambiamenti.

Alcune delle nostre soluzioni in tema di Sostenibilità

Sistemi Informativi per la sostenibilità
Gestiamo i dati della tua impresa stilando il bilancio di sostenibilità tramite il nostro software dedicato
Infatti con sistemi informativi di gestione dei dati di sostenibilità dell’organizzazione è possibile:
- monitorare tutti i dati di sostenibilità che desideri, integrandoli in un unico Database, più organizzato e fruibile rispetto ai classici fogli Excel;
- redigere il bilancio di sostenibilità, supportando e semplificando la redazione del bilancio di sostenibilità, attraverso grafici dinamici che ti permettono di comunicare i dati ESG agli stakeholder.
Gli indicatori output di tali tipologie di soluzioni digitali sono gli indicatori GRI.
Le Emissioni di Co2 (Carbon Footprint)
Le Emissioni di C02 possono essere monitorate e quantificate attraverso appositi strumenti di rendicontazione: stiamo parlando degli Inventari GHG che hanno lo scopo di identificare le responsabilità legate alle emissioni nocive consentendo di attivare una gestione dei rischi che rispettino gli standard internazionali regolamentati dalla ISO 14064.
La realizzazione di un Inventario GHG ti permette, come gli altri strumenti per la salvaguardia del pianeta, di ottenere grande riconoscimento per il tuo brand.


LCA e certificazioni di prodotto
Con l’analisi LCA è possibile ottenere informazioni preziose sull’effetto che ogni fase produttiva ha sull’ambiente, delineando ogni situazione critica.
L’analisi LCA permette di intervenire sulle fasi di processo che contribuiscono a creare il maggior impatto ambientale, suggerendo consigli e indicazioni per un uso più responsabile delle risorse, monitorando l’andamento.


Bilanci di Sostenibilità
Il report di sostenibilità è uno strumento fondamentale per la comunicazione delle prestazioni e degli impatti di sostenibilità di un’azienda. Questo fornisce una panoramica concreta sull’impatto delle attività sull’ambiente.
Redigere questo documento consente di adottare strategie di trasparenza mirate all’aumento della Brand Awareness e soprattutto alla salvaguardia del pianeta.
Le Scadenze Bilancio Sostenibilità
Gli Stati Membri dovranno recepire le nuove regole di rendicontazione non finanziaria entro il 1° dicembre 2022, con le disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2023 e i primi report da parte delle grandi imprese pubblicati con i nuovi standard a partire dal 2024 (riferiti all’esercizio 2023). Per le PMI, però, l’obbligo di redigere l’informativa entrerebbe in vigore a partire dal 1° gennaio 2026, con pubblicazione dei primi report dal 2027.
Sostenibilità della Supply Chain e Green Procurement
Nella supply chain, la sostenibilità rappresenta un fattore importante per una gestione responsabile. Questo include l’aspetto sociale e ambientale, ma anche quello economico, che riguarda tutti i processi di approvvigionamento, produzione e distribuzione avviati dall’azienda o a essa riconducibili attraverso l’operato dei propri fornitori.


Eventi e iniziative di mitigazione e compensazione
Ti aiutiamo a ridurre l’emissione della Co2 tramite progetti di protezione del clima, in modo che i tuoi output commerciali rendano la realtà climaticamente neutrale. La compensazione delle emissioni di CO2 è una componente necessaria per avviare una strategia aziendale che sia vicina al tema ambientale.
Mobility Management
Il Mobility Management, sebbene sia un processo introdotto da anni, è diventato un obiettivo da perseguire per diverse organizzazioni soltanto negli ultimi mesi. Tale attività richiede competenze variegate, tra loro però integrate.
L’expertise maturata nel campo della sicurezza negli ultimi 40 anni ci consente di affiancare le organizzazioni pubbliche e private nell’ambito della mobilità, della sicurezza stradale e nell’implementazione di diversi sistemi di gestione tra cui la ISO 39001.


Energy Management System per una migliore gestione delle risorse energetiche.
Dopo la pandemia, la richiesta del mercato è in costante crescita. Questo ha reso ancora più prioritario gestire in maniera intelligente macchine ed edifici. Efficienza energetica è al centro delle strategie per l’ottimizzazione dei costi degli impianti.

ISO 50001: il Sistema di Gestione dell’Energia in azienda
Tra i problemi che molte organizzazioni, aziende private ed enti pubblici, si trovano ad affrontare spiccano i costi elevati direttamente connessi alle performance energetiche

Igeam è il Mobility Manager sempre con Te.
Igeam svolge per te questo ruolo o fornisce assistenza tecnica al tuo Mobility Manager. Igeam ti affianca con i migliori consulenti ed il miglior software professionale.
Le nostre soluzioni avanzate nel campo della sostenibilità aziendale
Le nostre soluzioni per la Sostenibilità Aziendale sono pensate per aiutare le imprese a raggiungere alti livelli negli standard di sostenibilità. L’obiettivo è quello di creare un percorso integrato che consenta l’applicazione di misure efficaci, in grado di supportare l’azienda nella sua transizione ecologica