Politiche aziendali e certificazioni

Codice antitrust

Il Gruppo Igeam ha redatto un codice di comportamento che ha lo scopo di prevenire condotte anticoncorrenziali, quali accordi di cartello o abusi di posizione dominante che possono alterare il quadro della concorrenza nel nostro mercato di riferimento e che fanno comunque già parte del background culturale aziendale e già previsti nei rispettivi codici etici.

Il programma/codice antitrust è destinato a tutti coloro che a vario titolo operano nell’organizzazione aziendale del Gruppo a tutti i livelli, ivi compresi i nostri partner, che devono garantire che le loro azioni siano conformi ai requisiti indicati nel codice stesso, rispettoso delle norme che disciplinano le nostre attività senza alcuna eccezione.

Codice etico

Igeam e le società da essa direttamente o indirettamente controllate ai sensi dell’art. 2359 del codice civile (il “Gruppo Igeam” o il “Gruppo”), al fine di definire con chiarezza e trasparenza l’insieme dei valori ai quali il Gruppo si ispira per raggiungere i propri obiettivi, hanno predisposto il presente Codice Etico, la cui osservanza è imprescindibile per corretto funzionamento, affidabilità, reputazione ed immagine del Gruppo, ed i cui principi costituiscono i fondamenti per il successo e lo sviluppo attuale e futuro delle imprese gestite dalle società del Gruppo medesimo.

Le attività del Gruppo devono, quindi, essere conformi ai principi espressi in questo Codice Etico. Il Gruppo Igeam riconosce l’importanza della responsabilità etico-sociale nella conduzione degli affari e delle attività aziendali e si impegna al rispetto dei legittimi interessi dei propri stakeholder e della collettività in cui opera.

Contestualmente, il Gruppo Igeam richiede a tutti i dipendenti e collaboratori del Gruppo e a tutti coloro che più in generale cooperano all’esercizio delle imprese delle società del Gruppo il rispetto delle regole aziendali e dei precetti stabiliti nel presente Codice, anche se del caso tramite appositi vincoli contrattuali.

Modello di organizzazione, gestione e controllo

Igeam S.r.l. e le Società da essa direttamente o indirettamente controllate hanno adottato un modello organizzativo quale presidio di sicurezza e legalità con lo scopo ultimo di prevenire la commissione di reati da parte dei propri dipendenti nell’ambito delle attività lavorative di ciascuno.

Il Modello si pone l’obiettivo di realizzare un completo sistema di controllo ed organizzazione interno al fine di migliore l’organizzazione, controllare il rischio, controllare e mettere a disposizione risorse, fornire un rating di legalità dell’azienda.

Il presente Modello si applica a tutte le società, singolarmente e congiuntamente del Gruppo Igeam, dettando principi e disposizioni vincolanti per gli amministratori, i dipendenti, collaboratori, e tutti coloro che operano con il Gruppo o con le società stesse sulla base di un rapporto contrattuale, di fatto, ed anche temporaneo.

Ogni riferimento nel presente Modello a “dipendenti” del Gruppo Igeam e/o di sue consociate deve dunque intendersi come relativo ad ogni collaboratore integrato nell’organigramma aziendale, a qualsivoglia titolo, con le medesime Società.

Le segnalazioni potranno essere inviate tramite modulo web, predisposto a fondo pagina, oppure inviando una mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica gruppoigeam.whistleblowing@gmail.comodv@igeam.it

Le nostre certificazioni

L’attività del Gruppo Igeam, attraverso l’attuazione di un Sistema di Gestione per la Qualità e per l’Ambiente e la Sicurezza, ha l’obiettivo di perseguire traguardi che soddisfino, allo stesso tempo, i principi sia dello sviluppo aziendale sia dello sviluppo sostenibile, in piena e consapevole compatibilità con la tutela dell’ambiente, della salute e della sicurezza dei lavoratori.

Questa scelta impegna tutte le risorse umane del Gruppo Igeam, coinvolgendo, seppur indirettamente, anche:

  • i suoi fornitori/appaltatori/terzisti, in quanto le politiche di acquisto privilegiano i soggetti miranti al miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali e attenti alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro;
  • i suoi clienti, in quanto particolare attenzione viene dedicata alla sensibilizzazione ed informazione degli stessi su tematiche ambientali e sulla salute e sicurezza dei lavoratori.

Ciascuna società del gruppo ha definito il campo di applicazione del sistema di gestione per la qualità e di quello ambientale e per la sicurezza.

Igeam S.r.l. –
Certificazioni

Igeam Academy – Certificazioni

Igeamed S.p.A. –
Certificazioni

Igeam Consulting – Certificazioni

Politica per la qualità, l’ambiente e la sicurezza

La leadership del Gruppo Igeam nel mercato della consulenza e dei servizi sulla sicurezza e sulla salute nei luoghi di lavoro ed in campo ambientale è stata acquisita grazie al costante impegno delle Aziende del Gruppo ad erogare servizi di eccellenza ai propri clienti ed a promuovere tra i propri collaboratori e fornitori la cultura della qualità, del rispetto dell’ambiente e della sicurezza, che con il tempo sono divenuti parte integrante dell’identità aziendale.

Il Gruppo Igeam conferma l’impegno ad alimentare costantemente il processo di miglioramento continuo su tali aspetti, gestendoli in maniera conforme agli standard internazionali e promuovendo azioni concrete che assicurino:

  • il pieno soddisfacimento dei bisogni dei propri clienti, sia espressi che inespressi, anche attraverso la valutazione periodica della percezione della qualità dei servizi resi e favorendo l’adozione da parte loro di comportamenti virtuosi in campo ambientale, della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • la promozione della cultura della qualità, della tutela ambientale e della sicurezza ad ogni livello della propria organizzazione, attraverso la formazione professionale continua, la comunicazione e il pieno coinvolgimento del proprio personale e dei fornitori nel conseguimento degli obiettivi aziendali di qualità, sicurezza e tutela ambientale;
  • la prevenzione dei rischi occupazionali e la riduzione dell’impatto ambientale delle proprie attività attraverso il continuo miglioramento dell’ambiente di lavoro;
  • il pieno rispetto delle prescrizioni legali applicabili e delle altre normative e standard internazionali in materia di qualità, ambiente, salute e sicurezza sul lavoro.

Politica per la responsabilità sociale

Il Gruppo IGEAM (Igeam, Igeamed, Igeam Academy, Igeam Consulting) vuole essere leader nei propri mercati di riferimento, conformando i propri comportamenti ai principi di Responsabilità Sociale e sensibilizzando e coinvolgendo in tale processo tutti i propri stakeholder. Si impegna, dunque, su questo tema al miglioramento continuo quale principio guida delle attività di programmazione e di gestione aziendale relative ai requisiti della norma SA 8000, che dovranno sempre conformarsi alle leggi, ai regolamenti e alle normative; in particolare, sui temi relativi ad una gestione socialmente responsabile dell’ambiente di lavoro, che favorisca la crescita professionale di tutti i dipendenti, nel rispetto delle leggi locali e internazionali (ILO, IMO) e dei diritti umani (ONU), affinché a tali principi di responsabilità sociale si conformino tutti i fornitori coinvolti nella catena di fornitura del servizio oggetto della sua attività, con riferimento specifico a:

  • Rispetto della libertà e della dignità dei dipendenti;
  • Divieto di lavoro infantile e minorile;
  • Divieto di lavoro coatto;
  • Rispetto della salute e sicurezza dei lavoratori;
  • Rispetto del diritto di libertà sindacale e di contrattazione collettiva;
  • Rispetto della legislazione vigente per quanto riguarda lo stipendio, l’orario di lavoro, la parità di salario tra uomo e donna a parità di mansione svolta, il rifiuto di qualsiasi forma di discriminazione, inclusa l’esclusione o la preferenza basata sulla razza, il sesso, l’età, la religione, l’opinione politica, la nazionalità o la classe sociale, ed infine la prevenzione degli abusi.

Per garantire l’attuazione della politica di Responsabilità Sociale così descritta, le società del Gruppo IGEAM certificate si impegnano a:

  • Applicare tutti i requisiti della norma SA 8000, oltre che tutte le norme nazionali ed internazionali.
  • Definire in modo chiaro e documentato i ruoli, le responsabilità e le autorità del proprio personale.
  • Riesaminare periodicamente l’efficacia del sistema nell’ottica di un miglioramento continuo.
  • Adottare le azioni correttive adeguate a seguito dell’individuazione di non conformità.
  • Documentare le prestazioni relativamente a tutti i requisiti della norma, e comunicare i risultati sia all’interno che alle altre parti sociali interessate.
  • Assicurare che tutto il personale riceva adeguata formazione sui requisiti della norma.
  • Definire un sistema di monitoraggio dell’efficacia del Sistema di Gestione SA 8000.
  • Selezionare e valutare i fornitori sulla base delle loro capacità a soddisfare i requisiti della norma.
  • Per assicurare che la presente Politica sia compresa, attuata e sostenuta a tutti i livelli aziendali e da tutti i collaboratori del Gruppo IGEAM, la Direzione ha messo in atto le seguenti iniziative:
    • a) Comunicazione a tutto il personale e agli stakeholder della presente Politica;
    • b) Formazione per il Sistema SA 8000 al personale.

Tutto il personale può effettuare segnalazioni ad Igeam in materia di SA 8000, sotto forma di reclami o suggerimenti, secondo le seguenti modalità:

  • Mediante il portale intranet, accessibile a tutti i dipendenti, nella sezione “Segnalazioni etica del lavoro (SA 8000)” compilando l’apposito modulo informatico;
  • In alternativa, inoltrando una segnalazione al Rappresentante dei Lavoratori SA 8000 tramite invio mail all’indirizzo segnalazioniSA8000@igeam.it.

In riferimento alle altre parti interessate, gli utenti esterni possono effettuare segnalazioni ad Igeam in materia di SA 8000, sotto forma di reclami o suggerimenti, compilando il modulo informatico presente sul sito web aziendale nella sezione “Politiche aziendali e certificazioni”.

Si precisa che tutto il personale del Gruppo Igeam e le parti interessate hanno la possibilità di effettuare segnalazioni anche direttamente all’Ente che ha sviluppato lo Standard di riferimento, all’Ente di Accreditamento e all’Organismo di Certificazione del Sistema SA 8000 per il Gruppo Igeam.

Di seguito si riportano rispettivamente i riferimenti:

  • Social Accountability International (SAI) 15 West 44th Street, New York, NY 10036

tel: (212) 684-1414; e-mail: info@sa-intl.org

  • Social Accountability Accreditation Service (SAAS) 15 West 44th Street, 6th Floor – h New York, NY 10036

tel: (212) 391-2106; e-mail: saas@saasaccreditation.org

  • SGS Italia S.p.A. Via Caldera 21, Edificio B, 4° Piano, ala 3, 20153 Milano (MI)

tel: +39 0273931; e-mail: sa8000@sgs.com

Procedure interne inerenti la responsabilità sociale

Politica per la Parità di Genere

La leadership del Gruppo Igeam nel mercato della consulenza e dei servizi EHS, con lo scopo di sostenere le aziende clienti nei loro sforzi per costruire imprese sostenibili e responsabili, è stata acquisita grazie al costante impegno delle Aziende del Gruppo ad erogare servizi di eccellenza ai propri clienti e a promuovere tra i propri collaboratori e fornitori la cultura della Qualità e del Rispetto dell’Ambiente, della Sicurezza e delle Diversità, a partire dalla diversità di genere.

Moduli di segnalazione

Identificazione segnalazione

TIPOLOGIA DI SEGNALAZIONE*
ReclamoSuggerimento
SEGNALAZIONE INOLTRATA DA:*
LavoratoreClienteFornitoreAltro

ORGANIZZAZIONE INTERESSATA*
IgeamIgeam AcademyIgeamedIgeam Consulting
DIREZIONE OPERATIVA DI RIFERIMENTO*
RomaRavennaMilano

 

Dati utente

L'UTENTE PREFERISCE RIMANERE ANONIMO*
SINO

L'UTENTE DA' LA SUA DISPONIBILITA' AD ESSERE CONTATTATO:

Nome
Cognome
Azienda/Ente di appartenenza
Mail
Numero di telefono

 

Area oggetto della segnalazione

Lavoro infantileLavoro forzato o obbligatoSalute e sicurezzaLibertà di associazioneDiscriminazioneProcedure disciplinariOrario di lavoroRetribuzioneSistema di gestioneAltro

 

Se vuoi fornire altre informazioni scrivi qui il tuo messaggio

*Campi obbligatori.
Puoi visualizzare l'informativa relativa al trattamento dei tuoi dati al seguente link.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Identificazione segnalazione

SEGNALAZIONE INOLTRATA DA:*
LavoratoreClienteFornitoreAltro

ORGANIZZAZIONE INTERESSATA*
IgeamIgeam AcademyIgeamedIgeam ConsultingSwitch Engineering
DIREZIONE OPERATIVA DI RIFERIMENTO*
RomaRavennaMilano

 

Dati utente

L'UTENTE PREFERISCE RIMANERE ANONIMO*
SINO

L'UTENTE DA' LA SUA DISPONIBILITA' AD ESSERE CONTATTATO:

Nome
Cognome
Azienda/Ente di appartenenza
Mail
Numero di Telefono
Codice Fiscale

 

All’epoca del fatto segnalato indicare:

Soggetto presso cui lavorava
Unità Organizzativa
Sede di Servizio

(I dati inseriti saranno trattati tutelando la riservatezza dell’identità del segnalante per tutto il procedimento di competenza)

Dati e informazioni Segnalazione Condotta Illecita

Soggetto per cui si è verificato il fatto:
Data e luogo in cui si è verificato il fatto:
Soggetto che ha commesso il fatto. Nome, Cognome, Qualifica
(possono esser inseriti più nomi):
Modalità con cui è venuto a
conoscenza del fatto:
Area e Settore a cui può essere riferito il fatto:
Descrizione del fatto:

 

Note

*Campi obbligatori.
Puoi visualizzare l'informativa relativa al trattamento dei tuoi dati al seguente link.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Identificazione segnalazione

SEGNALAZIONE INOLTRATA DA:*
LavoratoreClienteFornitoreAltro

ORGANIZZAZIONE INTERESSATA*
IgeamIgeam AcademyIgeamedIgeam ConsultingSwitch Engineering
DIREZIONE OPERATIVA DI RIFERIMENTO*
RomaRavennaMilano

 

Dati utente

L'UTENTE DA' LA SUA DISPONIBILITA' AD ESSERE CONTATTATO:

Nome
Cognome
Azienda/Ente di appartenenza
Mail
Numero di telefono

 

Segnalazione delle violazioni sui dati personali: RE 2016/679

Segnalazioni:Smarrimento di un dispositivo (notebook, tablet, cellulare) o supporto elettronico (chiavetta usb, cd, dvd) contenente dati personali di colleghi e/o clienti;Invio accidentale o non autorizzato di dati personali;Infezione del proprio terminale da parte di malware che danneggia o rende indisponibili dati aziendali;Interruzione del servizio informatico che impedisce l'accesso da parte degli interessati ai propri dati sugli applicativi web"Smarrimento di cartelle sanitarie o sue parti da parte di fornitori" "Danneggiamento fisico di archivi cartacei (es. incendio o allagamento);Accesso non autorizzato e accidentale a dati personali il cui trattamento non è consentito;Deliberata alterazione di dati personali;
Altro

 

Dati e informazioni della segnalazione

Data




Tipologia dei dati coinvolti
Anagrafici;Relativi alla salute;Retributivi;
Altro

 

Categoria e Numero di interessati

 

Se vuoi fornire altre informazioni scrivi qui il tuo messaggio

*Campi obbligatori.
Puoi visualizzare l'informativa relativa al trattamento dei tuoi dati al seguente link.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali 2016/679 GDPR

Il Gruppo si impegna a rispondere senza ritardo alle richieste presentate in qualsiasi momento e senza alcun onere, trasmesse all'indirizzo privacy@igeam.it o inviate in forma scritta a Igeam, via Francesco Benaglia, 13 Roma.

Il modello, debitamente compilato, va indirizzato al titolare o al responsabile del trattamento dei dati oppure caricato mediante questo form.

Clicca qui per scaricare il modulo..

Carica qui il modulo compilato
(in formato pdf)

 

*Campi obbligatori.
Puoi visualizzare l'informativa relativa al trattamento dei tuoi dati al seguente link.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Identificazione segnalazione

TIPOLOGIA DI SEGNALAZIONE*
ReclamoSuggerimento
SEGNALAZIONE INOLTRATA DA:*
LavoratoreClienteFornitoreAltro

ORGANIZZAZIONE INTERESSATA*
IgeamIgeam AcademyIgeamedIgeam Consulting
DIREZIONE OPERATIVA DI RIFERIMENTO*
RomaRavennaMilano

 

Dati utente

L'UTENTE PREFERISCE RIMANERE ANONIMO*
SINO

L'UTENTE DA' LA SUA DISPONIBILITA' AD ESSERE CONTATTATO:

Nome
Cognome
Azienda/Ente di appartenenza
Mail
Numero di telefono

 

Area oggetto della segnalazione

Abuso fisico, verbale, digitale (molestie)Comunicazione non-inclusivaEquità salarialeGestione carriereGenitorialità e worklife-balanceDiscriminazioneAltro

 

Se vuoi fornire altre informazioni scrivi qui il tuo messaggio

*Campi obbligatori.
Puoi visualizzare l'informativa relativa al trattamento dei tuoi dati al seguente link.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Attività per la responsabilità sociale – IGEAM, al fianco di Mitocon

Mitocon è l’organizzazione di riferimento in Italia per le persone affette da malattie mitocondriali e per i loro familiari ed è il principale elemento di raccordo tra i pazienti, le famiglie, la comunità scientifica, l’industria e le istituzioni.

Mitocon offre un supporto ai pazienti mitocondriali e alle loro famiglie, promuovendo attività per migliorare la loro qualità di vita, condividere esperienze e conoscenze e sentirsi meno soli.

Nel corso degli anni, l’organizzazione ha messo in rete i maggiori centri di riferimento italiani per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali. Da anni è impegnata anche sul fronte estero nella creazione di un network internazionale, necessario per raggiungere risultati concreti nel lungo cammino verso la cura.

Mitocon promuove attività di informazione e sensibilizzazione sulle malattie mitocondriali, sia tra i pazienti, le famiglie e la comunità scientifica, sia nei confronti dell’opinione pubblica.

L’associazione sostiene la ricerca scientifica, di base e applicata, in ambito mitocondriale, finanziando progetti propri e di altri enti.

responsabilità sociale d'impresa

Rimani aggiornato con la nostra newsletter.

Iscriviti ora per non perdere nessuna novità!