Percorso di Preparazione alla Certificazione PMI-PMP®

17 Novembre 2025

La certificazione PMI-PMP® (Project Management Professional) è riconosciuta a livello internazionale come uno degli standard più autorevoli per chi gestisce progetti in contesti complessi e dinamici.

Perché il project management è importante

In uno scenario competitivo, il Project Management è una leva strategica: permette di ottimizzare tempi e risorse, ridurre rischi operativi, garantire una migliore pianificazione e accrescere la qualità dei risultati. Investire in queste competenze significa rafforzare la capacità dell’organizzazione di raggiungere i propri obiettivi con efficacia e continuità.

Il percorso formativo PMI-PMP®

Il percorso formativo ha l’obiettivo di preparare i partecipanti a superare con successo l’esame PMI-PMP®, grazie a un programma strutturato che combina formazione intensiva, esercitazioni, test intermedi, tecniche di gestione del tempo e una simulazione finale d’esame.

Il nostro partner, in qualità di Authorized Training Partner (ATP) del Project Management Institute (PMI), garantisce l’utilizzo di materiali ufficiali e pienamente allineati agli standard della PMBOK® Guide. Questo assicura ai partecipanti un percorso formativo di alto livello e conforme alle migliori pratiche internazionali.

Il corso si sviluppa in 48 ore di formazione in aula o online, più un incontro dedicato alla simulazione dell’esame con Trainer certificato. Il programma è modulare e adattabile alle esigenze aziendali, articolato in 4 moduli da 8 ore ciascuno, con attività integrate e materiali ufficiali PMI, come slide, Student Kit e contenuti esclusivi ATP.

A chi è rivolto il percorso PMI-PMP®

Il percorso è pensato per Project Manager, Project Leader, Functional Manager e tutti coloro che ricoprono ruoli in cui la certificazione PMP® rappresenta un requisito o un valore aggiunto. È ideale anche per professionisti che desiderano consolidare e aggiornare le proprie competenze.

Iscrizioni

Per richiedere maggiori informazioni è sufficiente compilare il form disponibile al link qui sotto. Il nostro team ti contatterà per definire date, modalità e dettagli organizzativi.

Vuoi saperne di più? Contattaci

Sui temi della sicurezza e dell'ambiente, della salute e della prevenzione, della sostenibilità, Igeam vanta la più lunga esperienza in campo nazionale

    Nome*

    Cognome*

    Mail*

    Telefono*

    Regione*

    Ruolo*

    Scrivi qui il tuo messaggio*

    *Campi obbligatori.

    Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

    Modulo Iscrizione Corso

      Numero Partecipanti:

      *Campi obbligatori.
      Puoi visualizzare l'informativa relativa al trattamento dei tuoi dati al seguente link.
      Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

      Iscrizione Corso

        Numero Partecipanti:

        *Campi obbligatori.
        Puoi visualizzare l'informativa relativa al trattamento dei tuoi dati al seguente link.
        Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

        Riepilogo

        Nome Corso: Formazione per Coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori (CSE/CSP) 

        Istruzioni per il Pagamento: Tramite bonifico bancario da saldare successivamente alla conferma di iscrizione.

        Più efficienza, stessa eccellenza

        Per migliorare efficienza e struttura, il gruppo Fulgard avvia una riorganizzazione per processi più snelli e supporto mirato.

        Igeam Academy, Studio Sanitas e CDS Formazione saranno incorporate in Igeam Consulting per offrire un servizio ancora più focalizzato su formazione, consulenza e compliance.

        Essere Sicurezza