
La sicurezza "integrata"
per le piccole imprese
Un unico punto di riferimento per tutte le esigenze di salute, sicurezza e formazione.
La soluzione “semplice” per tutti i problemi di conformità alle norme su sicurezza e ambiente.
La semplicità che deriva dalla competenza e dall’esperienza.
Cos'è Smart Fulgard?
Smart Fulgard è la linea di servizi del Gruppo Fulgard pensata e costruita su misura per le piccole aziende. Anche questa linea di servizi deriva dall’esperienza nel settore del gruppo che ha oltre 45 anni.
Il nostro obiettivo è dare alle micro e piccole imprese la stessa qualità e professionalità riservata alle realtà più grandi, ma con pacchetti snelli, flessibili pensati proprio per le micro e piccole imprese.
Con Smart Fulgard puoi avere un unico punto di riferimento per tutte le esigenze di salute, sicurezza e formazione, senza appesantire la gestione aziendale.
In particolare, Smart Fulgard ti offre:
1
Pacchetti su misura per settore
2
Prezzi competitivi, calibrati sulle esigenze delle piccole aziende.
3
Servizio modulare: scegli solo ciò che ti serve.
4
Qualità garantita dal Gruppo Fulgard
Se hai delle esigenze da soddisfare chiamaci o scrivici a smartfulgard@fulgard.com
Prima però verifica se i nostri pacchetti standard sono la soluzione al tuo problema o alle tue esigenze.
Ecco di seguito i pacchetti che sono già attivi:
Servizio di RSPP Esterno
Le caratteristiche chiave del servizio
Offerto da
Compliance normativa certa
-
Il servizio ti assicura una piena compliance normativa alle specifiche norme del d.lg81/08. In particolare, il servizio prevede:
- L’assunzione da parte di un nostro specialista della responsabilità e delle funzioni del RSPP (responsabile del servizio di prevenzione e protezione) come previsto dal testo unico delle norme sulla sicurezza del lavoro.
- La revisione e l’aggiornamento del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi).
- La gestione del piano di emergenza ed evacuazione.
- Il coordinamento con il Medico Competente (se previsto).
- La tenuta dello scadenziario documentale (formazione, DPI, visite mediche).
- La redazione e l’aggiornamento del piano di adeguamento e del piano di prevenzione e protezione dei lavoratori.
Nota Bene: la descrizione completa del servizio è contenuta nella nostra offerta che potete richiedere a smartfulgard@fulgard.com.
Servizio modulare e flessibile
Il pacchetto è differenziato e flessibile, anzitutto in base al settore (uffici, artigianato, commercio, edilizia, agricoltura).
L’offerta è scalabile:
- Basic → nomina RSPP + assistenza annuale minima+ riunione periodica + sopralluoghi + supporto pratiche in caso di ispezioni.
- Standard → Basic + Formazione
- Premium → Standard + realizzazione nuovo DVR con indagini in campo (da quotare ad hoc)
Assistenza pratica
- Numero di sopralluoghi inclusi all’anno (es. 1–2 per microimprese, 2–4 per aziende di 20–30 dipendenti).
- Disponibilità telefonica / e-mail per quesiti rapidi.
- Report chiari e operativi (non solo burocrazia).
Formazione e sensibilizzazione
- Pacchetti di corsi base per lavoratori (generale + specifica rischio).
- Aggiornamenti obbligatori programmati.
- Formazione anche online per ridurre costi e tempi.
Vantaggi
- Comunicazione semplice, niente tecnicismi eccessivi.
- Riduzione dei rischi di sanzioni → “assicurazione di conformità”.
- Possibilità di supporto in caso di ispezioni ASL/INAIL.
- Minimo impegno (facciamo tutto noi…)
Compila il form a fondo pagina, scopri i pacchetti SmartFulgard e richiedi un preventivo gratuito.
Servizio manutenzione mezzi antincendio
Le caratteristiche chiave del servizio
Offerto da
Per garantire la sicurezza degli ambienti e rispettare la normativa, è fondamentale eseguire controlli periodici su estintori, idranti e porte tagliafuoco.
Queste attività non servono solo a mantenere gli impianti in regola, ma soprattutto a garantire che i dispositivi funzionino correttamente in caso di emergenza.
La manutenzione deve essere effettuata esclusivamente da personale qualificato e specializzato, in grado di intervenire secondo le norme vigenti.
Manutenzione Estintori
La manutenzione degli estintori deve essere conforme alla nuova edizione UNI 9994-1:2024
Ogni 6 mesi : va eseguita la sorveglianza e il controllo periodico per accertare che l’estintore sia in condizioni operative.
Ogni 60 mesi (5 anni) si effettua la revisione per le unità a polvere (alcune tipologie hanno scadenze diverse, secondo quanto previsto dal costruttore e dalla nuova norma).
Ogni 120 mesi (10 anni) è previsto il collaudo per la verifica strutturale dell’estintore.
Massimo 18 anni di vita utile per tutti gli estintori dall’anno di fabbricazione: dopo questo termine non possono più essere utilizzati e devono essere dismessi.
Manutenzione Idranti
Per garantire l’efficienza operativa e assicurare un primo intervento d’emergenza contro l’incendio, idranti e manichette devono essere controllati in due differenti visite semestrali, come richiesto dalla norma vigente.
La prima visita consiste in un controllo visivo dello stato generale dell’idrante, la seconda in una prova di tenuta in pressione della manichetta e relativa funzionalità della lancia erogatrice.
Ogni 5 anni le manichette vengono sottoposte ad una prova di tenuta chiamata collaudo, con acqua alla massima pressione di esercizio secondo quanto previsto dalle norme di riferimento.
Ogni 6 mesi: controllo visivo dello stato (integrità delle tubazioni, valvole, accessibilità dei bocchelli, assenza di perdite).
Una volta all’anno: prova operativa per verificare la pressione residuale e la portata agli apparecchi idrici (idranti, naspi), secondo modalità e parametri stabiliti dalla norma UNI 10779:2021.
Manutenzione Porte Tagliafuoco
Il servizio di Manutenzione viene svolto in varie fasi, partendo da un controllo iniziale un controllo visivo dello stato generale del serramento e passando per tutti gli interventi necessari da norma che il tecnico esegue .
L’obbiettivo è quello di ripristinare il perfetto funzionamento del serramento e dei meccanismi ad essa collegati.
Due volte all’anno: sorveglianza e controllo visivo (integrità guarnizioni, cerniere, dispositivi di chiusura, stabilità, eventuali danni superficiali).
Una volta all’anno: manutenzione completa con lubrificazione, regolazione molle e chiudiporta, verifica dei dispositivi, verifica dell’efficienza complessiva.
In fase di presa in carico iniziale, il manutentore deve accertare la conformità della posa in opera, la disponibilità del libretto e la situazione attuale della porta.
La nostra offerta è modulare e personalizzabile, in base al numero di mezzi e dispositivi presenti nella tua azienda, così da garantirti un servizio su misura e sempre efficiente.
In più, mettiamo a disposizione Gemma, il nostro portale gratuito che rappresenta un vero vantaggio competitivo: ogni cliente ha un’area riservata da cui può monitorare in tempo reale lo stato delle manutenzioni e dei propri mezzi, con la massima trasparenza e tracciabilità.
Compila il form a fondo pagina, scopri i pacchetti SmartFulgard e richiedi un preventivo gratuito.
Servizio per la formazione obbligatoria per la sicurezza
Le caratteristiche chiave del servizio
Offerto da
L'offerta SMART Fulgard per la Formazione, dedicata alle piccole imprese, si basa sulla sottoscrizione di un accordo quadro attraverso il quale il cliente potrà ricevere tutti i servizi riguardanti la realizzazione della formazione obbligatoria dei lavoratori ai sensi del d.lgs. 81/08.
SMART Fulgard con questa offerta intende affiancarvi e aiutarvi a rispettare tutte le disposizioni normative e legislative vigenti nel settore salute e sicurezza del lavoro, sfruttando l'esperienza di oltre 45 anni. I corsi sono erogati dalla Academy di Igeam Consulting, società del gruppo Fulgard che è accreditata per l’erogazione dei corsi presso la regione Lombardia e dispone di un’organizzazione dedicata all’accoglienza dei vostri lavoratori.
I corsi sono conformi alle recenti norme previste dall’Accordo Stato Regioni 2025 e sono sempre seguiti dalla emissione di un attestato che viene erogato sempre con certificazione di conformità alle norme.
Le attività di Igeam Consulting saranno svolte da docenti specializzati e competenti nel settore, garantendo massima professionalità e una efficace interazione didattica con il cliente in modo da raggiungere tutti gli obiettivi di efficacia della formazione previsti dalle norme. I corsi potranno essere svolti, a seconda delle esigenze e delle norme applicabili, in aula, in modalità remota sincrona, in e learning, in campo di addestramento e in modalità mista aula + campo di addestramento.
Ogni corso prevede la fornitura di materiale didattico e l’inserimento del lavoratore in una community dentro la quale avrà sempre la possibilità di fare domande e chiedere approfondimenti ai nostri esperti.
La gestione dei corsi sarà fatta con l’ausilio di una piattaforma digitale (SiriosFormazione) attraverso la quale Igeam potrà sempre fornirvi informazioni sulle scadenze e i necessari programmi di aggiornamento delle attività di formazione di cui la vostra azienda ha bisogno per essere sempre conforme alla normativa.
I corsi verranno programmati su esplicita richiesta del cliente, in funzione delle sue necessità, attraverso una comunicazione (email) che avrà valenza di ordine d’acquisto. Le date di effettiva erogazione dei corsi verranno successivamente comunicate dalla segreteria organizzativa degli scriventi.
Potrete scegliere tra 10 diverse location e, ove consentito dalle norme, i corsi potranno essere fruiti in modalità sincrona in remoto o attraverso la nostra piattaforma e learning.
- Vicenza - VI
- Calcinate - BG
- Milano – MI
- Roma - RM
- Calderara di Reno - BO
- Genova - GE
- Pisogne – BS
- Melfi (PO)
- Cernusco sul Naviglio – MI
- Brescia - BS
- Bari (BA)
SMART FULGARD non vi offre dunque soltanto dei corsi ma anche la piena gestione del programma di formazione nel tempo in funzione di scadenze e aggiornamenti.
Scopri il nostro catalogo e il calendario dei corsi. Vai sulla pagina dedicata cliccando qui.
Di seguito una lista solo esemplificativa dei corsi disponibili:
CORSO: Formazione Generale - 4 Ore |
CORSO: Formazione Generale - 4 Ore |
CORSO: Formazione Specifica Azienda rischio Basso - 4 Ore |
CORSO: Formazione Specifica Azienda rischio Basso - 4 Ore |
CORSO: Formazione Specifica Azienda rischio Medio - 8 Ore |
CORSO: Formazione Specifica Azienda rischio Medio - 8 Ore |
CORSO: Formazione Specifica Azienda rischio Alto - 12 Ore |
CORSO: Formazione Specifica Azienda rischio Alto - 12 Ore |
CORSO: Aggiornamento Lavoratori (rischi Medio e Alto) - 6 Ore |
CORSO: Aggiornamento Lavoratori ASR - 6 Ore |
CORSO: Aggiornamento Lavoratori rischio BASSO - 6 Ore |
CORSO: RLS (D.Lgs 81/08) Aggiornamento - 4 Ore |
CORSO: RLS (D.Lgs 81/08) Aggiornamento - 4 Ore |
CORSO: Antincendio Completo Livello 1 - 4 Ore (n.1 incontri di 4 ore) |
CORSO: Antincendio Aggiornamento Livello 1 - 2 Ore (n.1 incontro da 2 ore) |
CORSO: Antincendio Completo Livello 2 - 8 Ore (n.1 incontro di 8 ore) |
CORSO: Antincendio Aggiornamento Livello 2 - 5 Ore (n.1 incontro di 5 ore) |
CORSO: Primo Soccorso Base - Aziende gruppo B+C - 12 Ore |
CORSO: Primo Soccorso Aggiornamento - Aziende gruppo B+C - 4 Ore |
CORSO: Primo Soccorso Base - Aziende gruppo A - 16 Ore |
CORSO: Primo Soccorso Aggiornamento - Aziende gruppo A - 6 Ore |
CORSO: Carrellisti con prova pratica - 12 Ore |
CORSO: Aggiornamento carrellisti - 4 Ore con prova pratica |
Igeam è comunque sempre disponibile a fornire programmi didattici e corsi di formazione personalizzati per ogni azienda , nei quali adatterà i contenuti generali alle vostre specifiche esigenze di contenuto e di contesto.
Qualora il cliente avesse la necessità di programmare la formazione presso la propria sede con una sessione dedicata dei corsi sopra indicati o si rendessero necessari ulteriori corsi non presenti nell’offerta su richiesta del cliente verrà predisposto uno specifico preventivo.
Nota Bene: la descrizione completa del servizio è contenuta nella nostra offerta che potete richiedere a smartfulgard@fulgard.com oppure compilando il form a fondo pagina.