parallax background

Presentazione del corso

La figura del Mobility Manager è diventata sempre più centrale nelle aziende e nelle organizzazioni pubbliche.

Il Decreto Rilancio (DL 34/2020, convertito in Legge 77/2020) ha stabilito l’obbligatorietà del Mobility Manager per le aziende con più di 100 dipendenti, localizzate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un capoluogo di Provincia o comunque in un Comune con popolazione superiore a 50.000 abitanti. 

L’attività principale del Responsabile della Mobilità Aziendale è la redazione del Piano degli Spostamenti Casa Lavoro (PSCL) del proprio personale entro il 31 dicembre di ogni anno, al fine di favorire la riduzione nell’utilizzo del mezzo di trasporto privato individuale e una migliore organizzazione degli orari negli spostamenti urbani.

Il nostro corso è ideato per fornire le competenze più avanzate nel campo del Mobility Management attraverso un percorso formativo innovativo garantito da alcuni tra i massimi esperti nel settore.

A chi è rivolto il corso e gli obiettivi didattici

Il processo di gestione della mobilità e, di conseguenza, la stessa figura del Mobility Manager sono soggetti ad una costante evoluzione. Ogni partecipante avrà l’opportunità di:

Acquisire gli strumenti operativi e accedere alle migliori pratiche per il mobility management di area e di azienda

Approfondire le funzioni e i requisiti dei Mobility Manager, aziendali e di area

Sviluppare le competenze più avanzate per la definizione delle finalità e dei contenuti del Piano degli Spostamenti Casa Lavoro (PSCL)

Acquisire le corrette abilità professionali per integrare la funzione del Mobility Manager con le iniziative di Responsabilità Sociale dell’organizzazione e del territorio nel quale è collocata l’azienda

Date e organizzazione del corso

Training in Videoconferenza

Corso da 16 ore complessive

Moduli didattici

Modulo (4h)

Introduzione e presentazione scenario

Normative italiane ed europee

Mobilità aziendale

Smart Cities e MaaS, normative emissioni, TCO

Gestione delle relazioni con HR, CSR, Fleet Manager

Modulo (4h)

Analisi dell’offerta e gestione dei costi della mobilità aziendale

TCM, pianificazione degli spostamenti

Conoscenza di car sharing, car pooling, trasporto pubblico, micromobilità, taxi, NCC

Cambiamento della mobilità con smart working e telelavoro

Telematica e black box

Modulo (4h)

Cos’è il PSCL: Piano spostamenti Casa – Lavoro

Normativa di riferimento

Progettazione e valutazione di un PSCL

Azioni di monitoraggio e adeguamento PSCL

Panoramica degli attori territoriali e sindacali

Modulo (4h)

Gestione della comunicazione della propria Mobility Offer

Comunicare in modo efficace

Case histories e applicazioni concrete di PSCL

Test finale di apprendimento

I migliori docenti per un corso di alto livello

La faculty predisposta per il Corso per Mobility Manager è composta da professionisti di consolidata esperienza e da professionalità riconosciute come leader nel campo del mobility management.

I nostri docenti sono in grado di offrire ai partecipanti non solo elementi tecnici di sicuro interesse, ma anche soluzioni già applicate dai nostri professionisti nella gestione del mobility management sia in ambito pubblico che privato.

I clienti che hanno scelto i nostri corsi

Costi e promozioni

Il costo dell’iscrizione prevede l’accesso ai materiali didattici utilizzati nel corso delle lezioni e la certificazione di frequenza.

Singola iscrizione

650,00 + IVA

-15%

650,00 + IVA

550,00 + IVA

Costo singolo per due iscrizioni di dipendenti di uno stesso ente o di una stessa azienda

-10%

650,00 + IVA

585,00 + IVA

Costo per iscrizioni formalizzate entro il 25 febbraio 2022.

Modalità di acquisto

Il corso sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

  1. Per avere informazioni è necessario in primo luogo compilare il form. 
  2. Per formalizzare l’iscrizione e scoprire le disponibilità effettive del corso, attendi la risposta di un nostro referente.
  3. Successivamente potrai iscriverti al corso selezionato. IGEAM Academy ti accompagnerà durante tutto il processo di iscrizione al corso.

Se desideri ulteriori informazioni, scrivici alla mail academy@igeam.it

 

Compila il form per iscriverti al corso

Nome*
Cognome*
Luogo di nascita*
Data di nascita*
Mail*
Numero di telefono*

Regione*

Azienda/Ente di appartenenza*

Eventuale Sconto
15%10%

Se hai bisogno di ulteriori informazioni scrivi qui il tuo messaggio:

*Campi obbligatori.
Puoi visualizzare l'informativa relativa al trattamento dei tuoi dati al seguente link.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

La formazione più efficace ti prepara oggi ad affrontare le sfide di domani. 

Scopri le nostre soluzioni formative più avanzate per la gestione del rischio e la competenza manageriale.

CONTATTACI

Sei interessato ai nostri corsi sulla sicurezza e vuoi saperne di più?

CHIAMACI

T   0666991302
M   3402140179

Questo contenuto ti è piaciuto?
Non perderti nessuna novità con la newsletter di Igeam