parallax background

Webinar – “Training On. Come cambia la formazione con il Decreto 2/9/2021 e la Legge 215 del 2021”

Presentazione del webinar

Negli ultimi mesi la formazione è stata oggetto di importanti interventi legislativi che hanno introdotto novità fondamentali nella gestione e pianificazione delle attività formative nei luoghi di lavoro. 

Il Ministro dell’Interno ha emanato tre importanti decreti in materia di prevenzione incendio che entreranno in vigore nel corso del 2022.  In particolare tra questi spicca il D.M. 2 settembre 2021 “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’art. 46, comma 3 lettera a) punto 4 e lettera b) del Dlgs 81/08” pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 ottobre 2021.

Tale Decreto introduce novità normative per quanto riguarda le modalità di erogazione della formazione agli addetti alle squadre di emergenza incendi, indicandone contenuti, durata, verifica ed aggiornamento. Parte del Decreto, poi, riguarda anche il percorso formativo che i Docenti dovranno seguire per ricevere l’abilitazione alla formazione per gli addetti alla prevenzione incendi.

Altra importante modifica legislativa è quella apportata al D.Lgs 81/08 dal D.L. 146 del 2021 convertito in Legge 215/2021 anche in materia di formazione obbligatoria ex art. 37 per il datore di lavoro ed il preposto.

A chi è rivolto il webinar e gli obiettivi formativi

Alla luce dei recenti decreti, la formazione nei luoghi di lavoro sta cambiando e si sta evolvendo. Questo ha un impatto evidente sull’organizzazione aziendale, sull’attività dei formatori e sulle nuove competenze che i professionisti sono chiamati ad acquisire. Ogni partecipante al webinar avrà l’opportunità di:

Approfondire in modo specialistico ed operativo i nuovi contenuti delle disposizioni normative per comprenderne gli effetti sulla gestione delle attività formative

Aumentare e consolidare le competenze in termini di programmazione futura della formazione obbligatoria

Sviluppare le competenze formative di base sia in materia di prevenzione incendi che in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro

Date e organizzazione del corso

Training in Videoconferenza

Webinar della durata di 1 ora

Mercoledì
16 Marzo (ore 15:00 – 16:00)

Una docente esperta al servizio del Webinar

La faculty predisposta per il Corso per Mobility Manager è composta da professionisti di consolidata esperienza e da professionalità riconosciute come leader nel campo del mobility management.

I nostri docenti sono in grado di offrire ai partecipanti non solo elementi tecnici di sicuro interesse, ma anche soluzioni già applicate dai nostri professionisti nella gestione del mobility management sia in ambito pubblico che privato.

Avv. Roberta Tartaglia

E’ una professionista con oltre venti anni di esperienza. Ha svolto la professione di avvocato occupandosi di controversie in materia di lavoro, oltre che di pratiche attinenti al settore amministrativo, esecutivo, previdenziale, assicurativo.

Per Igeam Consulting ha svolto e svolge attività in materia di valutazione del rischio ex D.Lgs 81/08, attività di docenza per corsi di formazione in materia di igiene e sicurezza sul lavoro destinati a Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, Lavoratori, RLS (ex artt. 36 e 37 D.Lgs 81/08).

Più nello specifico è stata Consulente in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica ex D.Lgs 231/2001, infortuni in itinere, riduzione premio assicurativo INAIL, controversie e contenzioso infortuni e malattie professionali. 

I clienti che hanno scelto i nostri corsi

Iscrizione gratuita

* L’iscrizione è gratuita ma è riservata esclusivamente al personale dipendente di aziende private o di organizzazioni pubbliche. Non è consentita l’iscrizione ai Liberi Professionisti.

** Partecipando al webinar, il discente può avere accesso ai materiali didattici utilizzati e ricevere la certificazione di frequenza.

  1. Per iscriversi è necessario in primo luogo compilare il form inserendo tutte le informazioni richieste.
  2. Dopo la compilazione si riceverà una mail di conferma da Igeam che attesta l’avvenuta iscrizione. 
  3. Le indicazioni sulle modalità per seguire il webinar verranno inviate pochi giorni prima dell’evento alla mail indicata nel momento della registrazione.

Compila il form per iscriverti al webinar

Nome*
Cognome*
Mail*
Numero di telefono*

Azienda/Ente di appartenenza*

Regione*

Se hai bisogno di ulteriori informazioni scrivi qui il tuo messaggio:

Desideri iscriverti alla newsletter di Igeam per ricevere contenuti e informazioni pertinenti con le tematiche presenti sul sito?

*Campi obbligatori.
Puoi visualizzare l'informativa relativa al trattamento dei tuoi dati al seguente link.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

La formazione più efficace ti prepara oggi ad affrontare le sfide di domani. 

Scopri le nostre soluzioni formative più avanzate per la gestione del rischio e la competenza manageriale.

CONTATTACI

Sei interessato ai nostri corsi sulla sicurezza e vuoi saperne di più?

CHIAMACI

T   0666991302
M   3402140179

Questo contenuto ti è piaciuto?
Non perderti nessuna novità con la newsletter di Igeam