AGGIORNAMENTO PIATTAFORME ELEVABILI (PLE con e senza stabilizzatori)

Caricamento Eventi AGGIORNAMENTO PIATTAFORME ELEVABILI (PLE con e senza stabilizzatori) - IGEAM
← Torna agli eventi

AGGIORNAMENTO PIATTAFORME ELEVABILI (PLE con e senza stabilizzatori)

Data: Giugno 19

Luogo: Brescia

Riferimento normativo: Lettera a) del comma 1 dell’articolo 37 del D. Lgs n 81/08 secondo accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011

AGGIORNAMENTO PLE presso Igeam Consulting Srl (sede di Brescia) – Clicca qui per aprire le indicazioni stradali nelle Mappe

OBIETTIVI:
Il corso di aggiornamento sull’utilizzo delle piattaforme elevabili (PLE con e senza stabilizzatori) presso Igeam Consulting Srl – Brescia ha l’obiettivo di aggiornare l’operatore all’utilizzo in sicurezza dell’attrezzatura tramite lo svolgimento di mirate esercitazioni pratiche

CONTENUTI:
Individuazione dei componenti strutturali
Sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta, girevole, struttura a pantografo/ braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento
Dispositivi di comando e di sicurezza
Identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione
Controlli pre-utilizzo
Controlli visivi e funzionali delle PLE, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti dal costruttore e dal manuale di istruzioni delle PLE
Controlli prima del trasferimenti su strada
Verifica delle condizioni di assetto (presa di forza, struttura di sollevamento e stabilizzatori, ecc.)
Pianificazione del percorso
Pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota condizioni del terreno
Movimentazione e pianificazione delle PLE sul luogo di lavoro
Delimitazione dell’area di lavoro segnaletica da predisporre su strade pubbliche, spostamento delle PLE sul luogo di lavoro, posizionamento stabilizzatori e livellamento
Esercitazioni di pratiche operative
Effettuazione di esercitazioni a due terzi dell’area di lavoro, osservando le procedure operative di sicurezza. Simulazioni di movimentazioni della piattaforma in quota
Manovre di emergenza
Effettuazione delle manovre di emergenza per il recupero a terra della piattaforma posizionata in quota
Messa a riposo delle PLE a fine lavoro
Parcheggio in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato. Modalità di ricerca delle batterie in sicurezza
Svolgimento delle prove pratiche di verifiche finali secondo l’accordo Stato Regioni Attrezzature del 22/02/2012.
IL RPF redige un apposito verbale di valutazione
Debrifing e discussione finale
Test di gradimento

Iscriviti all’evento

    Richiedi un preventivo


    Compila il modulo qui sotto per ricevere una proposta personalizzata per questo evento.

    *Campi obbligatori.


    Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA,
    Privacy Policy e
    Termini di Servizio di Google.

    Modulo Iscrizione Corso

      Numero Partecipanti:

      *Campi obbligatori.
      Puoi visualizzare l'informativa relativa al trattamento dei tuoi dati al seguente link.
      Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

      Iscrizione Corso

        Numero Partecipanti:

        *Campi obbligatori.
        Puoi visualizzare l'informativa relativa al trattamento dei tuoi dati al seguente link.
        Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

        Riepilogo

        Nome Corso: Formazione per Coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori (CSE/CSP) 

        Istruzioni per il Pagamento: Tramite bonifico bancario da saldare successivamente alla conferma di iscrizione.

        Più efficienza, stessa eccellenza

        Per migliorare efficienza e struttura, il gruppo Fulgard avvia una riorganizzazione per processi più snelli e supporto mirato.

        Igeam Academy, Studio Sanitas e CDS Formazione saranno incorporate in Igeam Consulting per offrire un servizio ancora più focalizzato su formazione, consulenza e compliance.