AGGIORNAMENTO SPAZI CONFINATI

Caricamento Eventi AGGIORNAMENTO SPAZI CONFINATI - IGEAM
← Torna agli eventi

AGGIORNAMENTO SPAZI CONFINATI

Data: Giugno 21

Luogo: Pisogne

Riferimento normativo: Lettera a) del comma 1 dell’articolo 37 del D. Lgs n 81/08 secondo accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011

Contenuti:
Ripresa del modulo Legislativo: DPR 14 settembre 2011 n.177 : Definizione di ambienti sospetti di inquinamento o confinati
Ripresa Definizione operativa di spazio confinato ed esempi pratici
Tipologie prevalenti di incidente
Ripresa Definizione di atmosfera pericolosa e caratteristiche minime di una atmosfera sicura
Atmosfere tossiche, esplosive, asfissianti e combinazione delle stesse
Ripresa Definizione di TLV, LEL, UEL e di altri parametri tipici
Sottossigenazione, sovraossigenazione di una atmosfera: cause frequenti e rischi
Gas, vapori, nebbie e polveri esplosive e tossiche
Ripresa Principali composti pericolosi presenti in ambienti confinati di varia natura
Ripresa Aggravio di rischi indotto dalle attività svolte all’interno dell’ambiente
Ripresa Importanza della “anamnesi” di uno spazio confinato
Ripresa Disenergizzazione dello spazio confinato come attività propedeutica all’ingresso
Ripresa procedure di lockout e tagout e principali attrezzature di bloccaggio e segnalazione in uso
Organizzazione del lavoro
Ripresa Sintesi degli obblighi del committente degli esecutori
Ripresa Distinzione tra attività lavorative nell’ambito di applicazione dell’art. 26 e del Titolo IV
Ripresa Requisiti imprese appaltatrici, subappaltatrici e lavoratori autonomi
Ripresa Contratti di lavoro e subappalti certificati ai sensi del D. Lgs. 276/2003
Ripresa Requisiti del personale, incluso i datori di lavoro e i lavoratori autonomi, impiegato nelle attività in ambienti confinati
Ripresa Funzioni del Rappresentante del Datore di Lavoro committente in merito alla sorveglianza delle attività in ambienti confinati
Ripresa Procedura di sicurezza da adottare per ridurre o eliminare i rischi specifici propri negli ambienti confinati
Ripresa Modulo Tecnico: Addestramento all’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuali
Ripresa Addestramento all’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuali
Ripresa APVR e DPI di III categoria
Ripresa Addestramento all’utilizzo di rilevatori gas e atmosfere esplosive

Iscriviti all’evento

    Richiedi un preventivo


    Compila il modulo qui sotto per ricevere una proposta personalizzata per questo evento.

    *Campi obbligatori.


    Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA,
    Privacy Policy e
    Termini di Servizio di Google.

    Modulo Iscrizione Corso

      Numero Partecipanti:

      *Campi obbligatori.
      Puoi visualizzare l'informativa relativa al trattamento dei tuoi dati al seguente link.
      Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

      Iscrizione Corso

        Numero Partecipanti:

        *Campi obbligatori.
        Puoi visualizzare l'informativa relativa al trattamento dei tuoi dati al seguente link.
        Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

        Riepilogo

        Nome Corso: Formazione per Coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori (CSE/CSP) 

        Istruzioni per il Pagamento: Tramite bonifico bancario da saldare successivamente alla conferma di iscrizione.

        Più efficienza, stessa eccellenza

        Per migliorare efficienza e struttura, il gruppo Fulgard avvia una riorganizzazione per processi più snelli e supporto mirato.

        Igeam Academy, Studio Sanitas e CDS Formazione saranno incorporate in Igeam Consulting per offrire un servizio ancora più focalizzato su formazione, consulenza e compliance.