cosa significa natech

I NATECH (Natural Hazard Triggering Technological Disasters) sono danni causati da calamità naturali (come terremoti, inondazioni, uragani, ecc.) a impianti industriali, infrastrutture e tecnologie avanzate. Questi eventi possono avere gravi conseguenze in termini di sicurezza pubblica, impatti ambientali e danni economici.

 

Vorresti approfondire la tematica? Scopri il nostro webinar gratuito che si terrà il 19 dicembre 2023. Iscriviti subito qui

L’importanza di misure preventive per gestire i NATECH

Poiché i NATECH combinano l’instabilità naturale con il rischio tecnologico, sono considerati particolarmente preoccupanti. Ad esempio, un terremoto può danneggiare serbatoi di stoccaggio chimico o centrali nucleari, causando rilasci pericolosi di sostanze chimiche o radioattive nell’ambiente circostante. A lungo termine, questi incidenti possono avere gravi ripercussioni sulla salute umana e sull’ecosistema in cui si verificano.

La gestione dei NATECH diventa quindi fondamentale e, per questo motivo, richiede una pianificazione adeguata e l’implementazione di misure preventive. Igeam, con la sua consolidata esperienza nel settore, è pronta ad aiutarti nella valutazione dei rischi attraverso un’analisi accurata degli impianti della tua azienda, al fine di sviluppare una strategia su misura.

La crescente frequenza di calamità naturali dovuta soprattutto ai cambiamenti climatici, ha portato l’Unione Europea a implementare orientamenti tecnici per la gestione del rischio di impatto sugli impianti industriali che utilizzano materiali pericolosi.

Se desideri conoscere le normative di riferimento, puoi leggere l’articolo di Rete Ambiente.

In questo contesto, è importante che gli enti governativi, le industrie e le comunità locali collaborino per identificare le vulnerabilità, sviluppare piani di emergenza, implementare tecnologie di sicurezza avanzate ed educare il pubblico sulla preparazione. Il tutto, con lo scopo di fronteggiare al meglio situazioni di questo genere e minimizzare al massimo il rischio di catastrofi.

Lavoro in fabbrica

L’uso di tecnologie all’avanguardia

Per far fronte ai NATECH, è fondamentale integrare le tecnologie moderne, come i sistemi di monitoraggio avanzati e sensori, utili a rilevare precocemente eventi naturali e a mitigare i rischi. Inoltre, la continua ricerca scientifica in questo campo ricopre un ruolo chiave, sia per comprendere al meglio i NATECH che per sviluppare strategie efficaci di prevenzione e risposta.

In conclusione, i NATECH rappresentano una sfida complessa e multidisciplinare che richiede un approccio integrato per garantire la sicurezza pubblica e la protezione dell’ambiente. Igeam, con la sua esperienza ventennale nel settore, può aiutarti a raggiungere questo obiettivo attraverso un metodo efficace di analisi e valutazione dei rischi in ambito industriale.

Contattaci ora per una valutazione personalizzata dei rischi della tua azienda, compilando il modulo o scrivendoci una email al nostro indirizzo marketing@igeam.it

Vorresti approfondire la tematica? Scopri il nostro webinar gratuito che si terrà il 19 dicembre 2023. Iscriviti subito qui

EHS Consulting

Le soluzioni integrate per l’Ambiente, la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro

Training Solutions

I corsi per la formazione Environment, Health & Safety e il welfare aziendale

Digital Solutions

Il software integrato per la valutazione dei rischi e la gestione EHS

Contattaci

Siamo a tua disposizione per approfondire il tema della medicina del lavoro. Clicca qui sotto e compila il form

Nome*
Cognome*

Mail*
Telefono*

Regione*

Scrivi qui il tuo messaggio*

*Campi obbligatori.
Puoi visualizzare l'informativa relativa al trattamento dei tuoi dati al seguente link.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Contatti alternativi

Mail: marketing@igeam.it

Telefono: 06669911