Con l’attuazione del lockdown come misura di contrasto contro il Covid-19, si è registrata la notevole riduzione del traffico stradale che ha portato ad una inevitabile ed ovvia diminuzione dell’incidentalità.
Ora un numero significativo di lavoratori sta tornando a lavorare nella sede della propria azienda, ma le conseguenze di questa nuova situazione non sono da trascurare. Al crescere, infatti, del rischio di incidentalità in itinere, potrebbero aumentare i costi umani (vittime di incidente stradale) e quelli generali (riconducibili all’evento), con un impatto evidente sulla continuità operativa delle stesse organizzazioni.
Per mitigare tale rischio, la norma ISO 39001 rappresenta un punto di riferimento per molte organizzazioni in quanto fornisce un approccio globale alla sicurezza stradale. Lo standard ISO 39001: 2012 individua, infatti, gli elementi necessari ed utili ad una corretta gestione delle buone pratiche volte alla sicurezza stradale, con una attenzione specifica:
E’ importante ricordare che l’incidentalità stradale e quella sul lavoro sono strettamente correlate: in Italia, oltre la metà degli incidenti sul lavoro registrati dalle statistiche INAIL appartengono alle categorie “circolazione stradale o in itinere, con o senza mezzo di trasporto”. Questo può avere conseguenze rilevanti per le Imprese, anche in virtù del D.Lgs 231/01, che impone alle aziende di dover dimostrare di aver implementato e efficacemente attuato un Modello Organizzativo per la prevenzione.
Con l’attuale situazione, però, sono diverse le questioni aperte:
Il webinar, ISO 39001: Road Traffic Safety, viene organizzato proprio per rispondere a queste domande, fornendo ai lavoratori e alle organizzazioni le informazioni necessarie per la corretta gestione della sicurezza stradale.
Armando Romaniello
Certiquality – Marketing, Industry Management & Product Certification Director
Stefano Balsotti
Certiquality – Health & Safety Product Manager
Davide Baroncini
Igeam – Marketing Director
Giulio Traversi
Certiquality – Auditor
Sicurezza stradale
Rischio incidentalità
ISO 39001
Incidenti in itinere
Nel campo del Business Assurance, della Sostenibilità e dell’Innovazione, Igeam ha consolidato la propria esperienza nella progettazione, implementazione e manutenzione dei principali sistemi organizzativi, nel controllo e sviluppo del prodotto e nel facility management.
Per la tua Privacy
Il nostro sito utilizza cookie di terze parti per analizzarne e migliorarne le funzionalità.