Una volta erano i “cenacoli della sicurezza”. Ora sono i “Safety&Spritz: gli aperimeeting della sicurezza”.
Il format mantiene la sua tradizione. Cambiano però il titolo, ora “Safety&Spritz”, le metodologie didattiche utilizzate, sempre più innovative, e gli argomenti affrontati, al passo con l’evoluzione normativa.
Ogni incontro si prefigura come un momento di confronto informale, nel quale la sicurezza viene posta al centro della discussione nelle sue molteplici sfaccettature. L’obiettivo non è soltanto raccontare la sicurezza, ma offrire a tutti i partecipanti la possibilità di confrontarsi partendo da punti di vista inediti.
Il primo aperimeeting sarà incentrato su “La formazione del futuro e le nuove tecnologie”.
In particolare verrà approfondito il tema delle nuove tecnologie in ambito formativo, con un focus sulle best practice da mettere in atto nella prevenzione dell’errore umano.
Uno dei nemici più pericolosi della sicurezza sul lavoro, infatti, è il cosiddetto bias dell’ottimismo ingiustificato, ovvero la sottovalutazione dei rischi che si corrono in prima persona. Ecco perché è importante colmare la distanza tra pericoli percepiti e rischi reali attraverso l’immersione dei lavoratori in una esperienza “virtuale” ma vissuta in modo molto simile alla realtà.
Durante l’incontro i partecipanti potranno sperimentare in prima persona l’esperienza della nostra VST – Virtual Safety Training.
Al termine dell’evento, poi, è previsto un brindisi in vista delle feste natalizie.
Temi affrontati
Il primo aperimeeting sarà tenuto dal Dott. Andrea De Fazio
Laureato in Scienze dell’Educazione presso la facoltà di Scienze della Formazione di Roma Tre, è Responsabile della Business Unit di Formazione e Capacity Building di Igeam ed opera ai fini della definizione dell’offerta relativa ai servizi EHS. In particolare conduce attività di analisi dei fabbisogni inerenti la formazione e l’organizzazione del gruppo di lavoro, operando ai fini della definizione dell’offerta relativa ai servizi EHS e della gestione di progetti Blended Learning.
Esperto di Processi Formativi opera come freelance nella progettazione di interventi formativi e di ricerca psicosociale e collabora con importanti società di formazione nell’ambito della progettazione, della docenza e del coaching.
Gestisce poi progetti afferenti all’area della formazione finanziata in ambito locale, nazionale ed Europeo, per diversi enti ed aziende (Regione Lazio, Protezione Civile, Comune di Roma, Cooperativa Nazareth, Accenture). Matura, inoltre, esperienze nel campo dell’e-learning, nell’animazione di comunità on line e nello storyboarding.
L’incontro è accreditato come corso di aggiornamento per RSPP e ASPP.
Quando:
13 dicembre 2018
Orario:
14:30 – 17:30
Gli aperimeeting sono eventi gratuiti.
Per iscriversi è necessario soltanto compilare il form online.
T 0666991302
M 3402140179
Migliaia di professionisti sono già entrati a far parte della community di Igeam.