parallax background

Trasporto merci pericolose e normativa ADR – Webinar

21 maggio 2020, h 16:00 – 17:00

Scarica le slide del nostro webinar sull’ADR

Trasporto merci pericolose e normativa ADR

Perché è necessaria la nomina del consulente della sicurezza

Nel tempo, la rilevanza del trasporto delle merci pericolose è cresciuta a tal punto da richiedere al personale coinvolto un livello di professionalità sempre crescente. Le stesse aziende che gestiscono tali attività hanno registrato un aumento di responsabilità, che si riflette in una maggiore attenzione finalizzata alla riduzione del rischio di incidenti che possono avere luogo nella fase di carico e scarico dei prodotti, oltre che durante il trasporto.

Infatti le merci/materie pericolose sono sostanze che, allo stato solido, liquido o gassoso, possono rappresentare un serio problema per la salute delle persone e dell’ambiente. 

Data l’elevata pericolosità di tali prodotti, la normativa sul tema è diventata negli anni sempre più stringente. In Europa, il trasporto delle merci pericolose su strada è regolato dalla normativa ADR che, integrata con le norme del trasporto stradale, definisce i termini con i quali gestire in sicurezza l’intero processo. 

Un punto importante dell’ADR è rappresentato dall’indicazione della nomina di un consulente per la sicurezza, che si applica alle imprese impegnate nel trasporto di merci pericolose per strada o in operazioni di carico, scarico, riempimento o imballaggio direttamente correlate. 

La figura del consulente è estremamente importante, non sempre però le organizzazioni comprendono appieno la rilevanza di tale professione. Il webinar di Igeam, Trasporto di merci pericolose e normativa ADR,  è organizzato proprio con l’obiettivo di:

  • illustrare i principi cardine della normativa ADR;
  • chiarire quando e perché è necessario nominare il consulente della sicurezza;
  • analizzare le conseguenze dell’emergenza Covid-19 sulla gestione del trasporto di merci pericolose.

Accreditamento e modalità di iscrizione

Il webinar rilascia crediti a RSPP e ASPP.

L’iscrizione al webinar è gratuita ma obbligatoria.

Webinar

  • 21 maggio 2020
    16:00 – 17:00

Organizzatori

Relatori

Davide Baroncini
Igeam, Direzione Marketing 

Lorenzo Giulianini
Igeam Consulting, Project Manager – Esperto ADR, CLP & REACH

Temi principali

Trasporto merci pericolose

Normativa ADR

Nomina consulente

Environment, Health & Safety Management

Igeam fornisce alle imprese servizi avanzati nel campo della gestione dei rischi ambientali, della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, offrendo soluzioni integrate ai Manager EHS.

Piano di assistenza psicologica per la gestione della crisi Covid-19

Covid-19: Igeam al fianco delle imprese

I nostri servizi di assistenza per la gestione dell’emergenza e per riprendere il lavoro in sicurezza

Questo contenuto ti è stato utile?
Non perderti nessuna novità con la newsletter di Igeam