La diffusione del nuovo coronavirus Sars-CoV-2 (Covid-19) anche in Italia rappresenta, senza dubbio, un serio problema per la salute dei cittadini e per il funzionamento delle strutture sanitarie.
Al tempo stesso, l’epidemia in corso sta sottoponendo anche le organizzazioni a un notevole stress. Tutte le aziende e gli enti si trovano costretti, infatti, a fare i conti con una situazione che può mettere in serio pericolo il loro stesso funzionamento e, alla lunga, la loro sopravvivenza.
Proprio alla luce degli eventi in atto e della loro natura si rivela decisiva per una organizzazione la salvaguardia e l’adozione di un piano di continuità operativa o business continuity plan. Con questi termini si indica la capacità di un’azienda di mettere in atto misure preventive che consentano di rispondere in modo efficace ad una crisi più o meno inattesa. In altri termini, il piano di continuità operativa permette ad una organizzazione di rispondere nel minor tempo e in modo più efficace ad un evento “distruttivo”.
Il webinar, Covid-19 e Business Continuity, viene organizzato con lo specifico obiettivo di fornire un contributo specialistico:
Il webinar rilascia crediti a RSPP e ASPP.
L’iscrizione al webinar è gratuita ma obbligatoria.
Davide Baroncini
Igeam, Direzione Marketing
Donatella Fracassi
Igeam Consulting, Responsabile Service Line EHS
Fulvio D’Orsi
Igeamed, Direttore Scientifico
Fabrizio Cirilli
PDCA S.r.l., Founder & CEO
Nuovo coronavirus (Covid-19) come evento emergenziale sanitario
Luoghi di lavoro e modelli di lavoro: le misure del datore di lavoro
Business Continuity
Piano di continuità operativa per superare la crisi
Per supportare le aziende nella gestione del Covid-19 nei luoghi di lavoro, abbiamo istituito una task force composta da infettivologi, igienisti occupazionali, medici del lavoro, RSPP, esperti di security e giornalisti.
Iscriviti alla nostra newsletter!
Migliaia di professionisti sono già entrati a far parte
della community di Igeam.