L’obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti le competenze e gli strumenti necessari per affrontare e gestire in modo efficace i conflitti aziendali. Il corso è un percorso di formazione breve – una sola giornata d’aula – progettato proprio come una palestra, per simulare e riproporre al suo interno le condizioni attive, comunicative ed energetiche delle dinamiche conflittuali.
Attraverso giochi di ruolo, simulazioni e percorsi esperienziali, i partecipanti possono sviluppare una maggiore consapevolezza dei processi, imparando a gestire i conflitti e a trasformare le emozioni negative in slanci creativi, i fattori critici in relazioni positive e costruttive. Tale metodologia formativa permette di intervenire anche sul fenomeno dello stress lavoro correlato, che rappresenta uno dei principali effetti collaterali di una inefficace gestione del conflitto.
Potenziare le proprie capacità comunicative e di gestione del conflitto interpersonale permette di migliorare il clima lavorativo, salvaguardando dunque la propria salute.
Quota a partecipante
250 € + Iva
Incluso nel prezzo
– Materiale didattico
– Coffee break e lunch
– Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento
– Parcheggio convenzionato a 50 metri dalla sede di Igeam Academy
Agevolazioni
– 30% di sconto per gli iscrizioni entro (da definire)
– Sconti personalizzati per iscrizioni multiple della stessa azienda
Quando: Da definire
Frequenza in aula: 1 giornata da 8 ore
Dove: Via Francesco Benaglia 13, Roma
Il corso è tenuto da Riccardo Liberati che da trent’anni si occupa di formazione manageriale, realizzando seminari per le più importanti aziende italiane e multinazionali, per enti ed istituzioni universitarie. A questa esperienza affianca la sua originaria attività di regista teatrale.
Proprio questa poliedricità gli permette di organizzare e realizzare corsi innovativi finalizzati al miglioramento delle capacità comunicative personali: in pubblico, in team, nelle relazioni interpersonali.
I suoi corsi sulla gestione del conflitto in azienda si basano sul coinvolgimento diretto dei partecipanti, che, in questo modo, possono apprendere dall’esperienza, ricreare le condizioni reali nelle quali ci si trova a comunicare, lavorare sui potenziali espressivi e comunicativi individuali.
Il corso è valido come corso di aggiornamento per RSPP e ASPP.
1. Il versamento della quota d’iscrizione può essere effettuato tramite bonifico bancario:
Istituto bancario: Banca UNICREDIT
Conto intestato a Igeam Academy srl
IBAN CODE: IT 89 H 02008 05063 0001 0119 1918
BIC SWIFT CODE: UNCRITM1B31
Causale del pagamento: Corso Gestione conflitto (indicare nome e cognome del partecipante)
2. Inviare la copia del bonifico alla seguente mail: marketing@igeam.it
3. Contestualmente al pagamento è necessario compilare online la scheda di iscrizione.
N.B. I corsi saranno attivati solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Hai bisogno di assistenza nella gestione dei conflitti nella tua azienda?
T 0666991302
M 3402140179