L’emergenza causata dalla diffusione del Covid-19 sta avendo un enorme impatto sulla popolazione, sia dal punto di vista economico-finanziario che a livello di salute pubblica.
La crisi colpisce le organizzazioni che sono chiamate a rispondere in modo rapido ed efficace per salvaguardare la propria continuità operativa. Al tempo stesso, i lavoratori devono confrontarsi con sollecitazioni e circostanze per molti versi inedite che possono sottoporli ad un elevato stress.
Qual è l’impatto psico-emotivo e fisico? Quali soluzioni è necessario adottare? Quali sono i bisogni dei lavoratori? Quali strumenti possono supportare i manager?
Per poter gestire al meglio tale situazione, l’atteggiamento resiliente rappresenta uno strumento prezioso sia a livello individuale che di team di lavoro. Tuttavia potenziare la capacità di resilienza e di adattamento, elementi fondamentali per l’organizzazione, può essere complesso.
Il webinar, Covid-19 e Resilienza, viene organizzato con lo specifico obiettivo di fornire un contributo specialistico:
Nel corso del webinar verrà presentato il Piano di assistenza psicologica e tecnica che Igeam sta lanciando per supportare le aziende a distanza.
Il webinar rilascia crediti a RSPP e ASPP.
L’iscrizione al webinar è gratuita ma obbligatoria.
Davide Baroncini
Igeam, Direzione Marketing
Fulvio D’Orsi
Igeamed, Direttore Scientifico
Gabriele Giorgi
Università Europea di Roma, Professore Associato
David Pelusi
Ordine Psicologi Lazio, Dottore in Tecniche Psicologiche
Laura Iacobone
Igeam, Psicologa del Lavoro
Rischi psico-sociali
Resilienza
Intelligenza emotiva nelle organizzazioni
Benessere dei lavoratori
Valutazione dello stress
Per supportare le aziende nella gestione del Covid-19 nei luoghi di lavoro, abbiamo istituito una task force composta da infettivologi, igienisti occupazionali, medici del lavoro, RSPP, esperti di security e giornalisti.
Migliaia di professionisti sono già entrati a far parte della community di Igeam.